Cesari Sebbiu
A i Pastori
P arlu a voi di u vicinatu
Chi cunuscite u mistieru,
E a quelli ch'ete giratu
Le pieghie di u mondu intieru :
Avete mai fattu brocciu,
D'estate, senz'avè seru ?
Una secchia chi misura
Da lu pede a l'anguinaghia,
Ben rughiula d'acqua pura,
Sott'a un melu orzinu caghia :
Si serà mai vista in logu,
S'ell'unn'è in la Furcunaghia ?
Ogni pastore, in muntagna,
Cu stu tempu chi rifresca,
Bellu suvente si lagna
Quandu chi l'arba si secca.
Ma custi, u latte a fiumi
Quant'esse a la veranesca !
Beatissimu stazzale,
Cu lu so bellu vaglinu !
Ma lu più chi conta e bale
È u frescu di u mel'orzinu
E quella d'avè truvatu
A fonte di u latticinu.
Eiu, per sei furmagli
Appiccu une paghiulella :
È ghiustu s'io l'aghiu piena,
Ma d'acqua, mancu candella.
Ellu cu tre n'empie duie
Per fà la so ferinella.
|

Cesari Sebbiu
U più ch'ell'è tribulatu,
Su pastore, è'gni matina
Di vedesi cundannatu
Suvente a biutà la tina.
Su stazzale, ha rimpiazzatu
Li stagnali di Vadina.
De la marina a lu monte;
Da Balagna a lu Niolu,
Per truvà simile fonte
Stendite in vanu lu volu.
A furtuna, veramente,
Un favurì ch'ellu solu !
S'ell'avìa vendutu u litri
U latte d'ogni matina,
Avaria guadagnatu
Più che a fà la so pappina.
Ma cusì, tutt'u so fruttu
Pè u stazzale si strascina.
Ci vurrìa vede per crede
S'effare smiraculatu !
Un stagnu quindi si vede,
Ogn'un s'è meravigliatu,
Ch'avà ci monta un batellu
Per quelli di u vicinatu.
|
A i Puliticanti
È
tempu di piglià precauzione.
Per ch'ella finisca sta disciplina.
Serebbe megliu dalli a stricchinina
Che mantèneli, a certi, in sedione.
Un ci ne femu per e prumissioni
Fintantu ch'ell'un voltinu le spalli !
Ma si la sorte vole d'impiegalli
Per fà funtane o ripezzà stradoni,
Mancu più capu ci danu st'ebrei ;
E noi ci stemu quì, li sturdioni,
A cuntà si no' simu cinque o sei !
Ebbè, or venga puru elezioni ;
Eiu vi prumettu chi di voti mei
Un ci ne serà più pe' sui manghioni !